Modello Redditi e 730

Check list per la dichiarazione dei Redditi Persone Fisiche 2020

Nel caso in cui decida di presentare la sua dichiarazione dei redditi (730 oppure Modello Redditi Persone Fisiche, relativo al periodo di imposta 2019, attraverso il servizio che offre lo Studio Paparozzi, previo preventivo che invierò tramite mail oppure per consegna a mano, le chiedo gentilmente di predisporre la documentazione necessaria alla compilazione della sua dichiarazione e di telefonare per prendere un appuntamento in modo da poter compilare insieme il prospetto che troverà di seguito.           
Tutta la documentazione necessaria alla dichiarazione ed il modello Check List dovrà essere poi riconsegnato debitamente compilato e firmato entro e non oltre il 10/04/2020.

L’omessa compilazione di parti del prospetto Check List sarà considerata conferma dei dati della precedente dichiarazione, che troverò presenti nel proprio cassetto fiscale all’interno della pagina Fisconline che attiverò. In seguito verrà rilasciata copia con apposita ricevuta di invio e presentazione. In caso di assenza del relativo tipo di reddito, di onere o di mancata compilazione del modello Check List comunico che lo Studio non si assumerà alcuna responsabilità connessa all’inesattezza della compilazione.

Lo Studio per il  servizio di compilazione e invio potrà avvalersi di un apposito software di compilazione, di invio  ed archiviazione digitale telematica fornito dal caf CGN Srl.

DOCUMENTAZIONE ED INFORMAZIONI PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2020 PERSONE FISICHE/REDDITI 2020

  • Copia dichiarazione Unico o 730 dell’anno precedente, completa di deleghe di pagamento a saldo e  in acconto delle imposte, dell’I.M.U., e certificati catastali nel caso fosse il I°anno di collaborazione con lo studio
  • Variazioni dati anagrafici – Dati Nucleo Familiare: residenza, familiari a carico, stato civile, composizione nucleo familiare, familiari conviventi, sostituto d’imposta, ecc. * In caso di risposta affermativa compilare Tabella n. 1 allegata.
  • Variazioni di terreni e/o fabbricati rispetto al 2019 – Opzioni cedolare secca – Contratti di locazione: acquisti, vendite, locazioni, ecc. – allegare eventuali rivalutazioni dei terreni
  • Acquisti e/o vendite di terreni/fabbricati effettuate o che si prevedono di effettuare entro il 16/06/2019: dati per I.M.U. 1° semestre 2019
  • Certificazioni redditi 2019: Redditi di lavoro dipendente, pensione, indennità INAIL, gettoni presenza, indennità di disoccupazione o di mobilità, ecc.: N……………… CU Allegate
  • Certificazioni ritenute d’acconto subite per prestazioni occasionali, provvigioni, ecc. N…………….. Certificazioni ritenute subite allegate.
  • Redditi diversi: ogni altra documentazione relativa a redditi percepiti N. ………. Documenti allegati
  • Redditi d’impresa o utili: (Redditi di impresa e/o redditi di lavoro autonomo, conseguiti direttamente o per trasparenza): N………… certificati utili percepiti N………….. certificazioni dei redditi di partecipazione in SNC,SAS, SRL trasparenti;
  • Affitti percepiti anno 2019 – Opzioni cedolare secca – Contratti di locazione: In caso di risposta affermativa compilare tabella n.2 allegata
  • Contributi previdenziali ed assistenziali obbligatori e contributi per colf e baby-sitter: Contributi INPS gestione separata, SSN polizza RC auto se di importo superiore a euro 40,00, ecc.
  • Spese mediche e dentistiche, per occhiali, lenti a contatto, spese per esami, terapie anche omeopatiche o riabilitative, per protesi e apparecchi sanitari, degenze, interventi chirurgici, assistenza infermieristica, per acquisto di medicinali, ecc. (se di importo complessivo sup. a euro 129,11 per ciascun soggetto).
  • Eventuali spese sanitarie sostenute nell’interesse di familiari a carico. Spese veterinarie. (Dette spese DEVONO essere documentate da fatture, scontrini parlanti, PRESCRIZIONI MEDICHE)
  • Quietanze interessi passivi su mutui ipotecari relativi ad immobili adibiti ad abitazione, su mutui contratti per interventi di ristrutturazione e su mutui agrari
  • Spese intermediazione immobiliare per acquisto abitazione principale o per conciliazione controversie civili/commerciali
  • Quietanze assicurazioni vita e infortuni, anche relativi a familiari a carico, contributi previdenziali volontari, previdenza complementare
  • Spese funebri
  • Spese per rette di frequenza agli asili nido
  • Spese per la frequenza di scuole per l’infanzia, del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado per un importo massimo di 564 Euro: Es. tassa di iscrizione, tassa di frequenza e spesa per la mensa scolastica.
  • Spese per frequenza universitaria (tasse di: immatricolazione, esami di laurea, frequenza, corsi di specializzazione)
  • Spese per attività sportive praticate dai ragazzi di età compresa tra i 5 e 18 anni
  • Contributi e donazioni a favore di Stato, enti,  istituzioni  pubbliche,  istituzioni  religiose,  enti  di ricerca scientifica, fondazioni, paesi in via di sviluppo, ONLUS, associazioni di promozione sociale, partiti politici, associazioni sportive dilettantistiche, società di  mutuo  soccorso,  istituti  scolastici, ecc. (Il pagamento di dette spese DEVE essere effettuato tramite mezzo tracciabile)
  • Spese sostenute nel 2019 per: interventi di recupero del patrimonio edilizio con detrazione 50% (manutenzioni, ristrutturazioni, restauri, risanamenti conservativi); acquisto di mobili con detrazione 50%; interventi di risparmio energetico con detrazione 65%
  • Canoni di locazione pagati da: lavoratori dipendenti che hanno trasferito la residenza per motivi di lavoro, , studenti universitari fuori sede, inquilini con immobili adibiti ad abitazione principale, oppure relativi a contratti stipulati con regime convenzionale
  • Assegni periodici corrisposti al coniuge con esclusione della quota di mantenimento relativa ai figli
  • Documentazione relativa a redditi ed oneri diversi da quelli sopra indicati. Es: spese assistenza portatori di handicap e soggetti non autosufficienti, acquisto veicoli per disabili, attività sportiva  per ragazzi, canoni/censi/livelli su immobili, acquisto cani guida
  • Quietanze F24 pagate nel 2019 (NON verranno indicati importi a debito dovuti in mancanza di relative quietanze pagate)
  • Scadenza versamento imposte modello Unico (ordinaria o posticipata di 30 gg con maggiorazione dello 0,40%)
  • Rateazione saldo ed acconto imposte: numero rate: ___________
Modello: CHECK LIST documenti
Scarica e compila questo documento

Modello: Delega CASSETTO FISCALE
Scarica e compila questo documento

Modello: Delega EQUIPRO per accesso gestione Agenzia Entrate
Scarica e compila questo documento
it_ITItalian